Rivolgendosi a un centro autorizzato per un qualsiasi tipo di riparazione fuori garanzia, i preventivi sono a dir poco scoraggianti, e costringono spesso l’utente a optare per l’acquisto di un nuovo smartphone.
Il sistema più vantaggioso per mettere a nuovo il proprio telefonino è quello di acquistare online pezzi di ricambio per la telefonia di cui si ha bisogno. Chi si tratti di cellulari prodotti da Apple, da HTC, da Samsung o da Sony, sul mercato sono disponibili tutte le componenti di ogni modello di cellulare, offrendo agli intereressati l’opportunità di procedere a una riparazione economica e di grande livello qualitativo.
Durante lo scorso mese, una caduta accidentale ha provocato la completa rottura del touchscreen del mio Samsung Galaxy S5, tipologia di danno non coperta dalla garanzia ufficiale del produttore. Per evitare di spendere l’elevata cifra richiesta dal centro di assistenza ufficiale, ho acquistato il pezzo di ricambio online e ho proceduto autonomamente alla sostituzione della parte danneggiata. L’operazione, compiuta in circa mezz’ora di tempo, si è rivelata abbastanza semplice da portare a compimento, con mia grande soddisfazione.
Naturalmente si raccomanda di ricorrere al ‘fai da te’ esclusivamente nel caso in cui si abbiano le competenze per svolgere l’operazione. In caso contrario si consiglia, onde evitare di danneggiare lo smartphone, di affidarsi a un esperto del mondo dell’elettronica, procurando al tecnico il pezzo di ricambio comprato online, fattore che consente comunque di risparmiare un’importante cifra. Se invece il cellulare presenta problemi a livello di autonomia, il guasto è quasi certamente legato alla batteria. In questo caso, se si tratta di una batteria non integrata, la sostituzione può essere portata a termine anche da utenti non esperti, poiché bisogna semplicemente di rimuovere la cover posteriore e procedere al cambio del pezzo.