Il Napoli nella sua lunga carriera ha collezionato un gran numero di vittorie e giocate memorabili, basta pensare agli anni in cui Maradona entrava in campo e riusciva a realizzare quasi tutto quello che voleva, con un pubblico e una tifoseria perennemente in attesa di godere di qualche sua azione sbalorditiva, resta aggiornato sugli ultimi risultati di questa squadra visitando il sito www.calcionapoli24.it

Ma non sono mancati nella storia del club passi falsi e cadute coronate da sconfitte indimenticabili. Tra le sconfitte più pesanti dell’intera storia del Napoli, nel massimo campionato, c’è un Napoli-Cagliari 1990, prima di campionato, finita 1-2 per il club sardo.
L’estate del ’90, quella successiva alla vittoria del secondo scudetto consecutivo, fu un periodo frenetico, che vide i giocatori del Napoli impegnati nelle partite del mondiale con le rispettive nazionali, alle quali si aggiunsero le partite della Supercoppa italiana che il club Napoletano riuscì a conquistare battendo per 5-1 la Juventus; era il primo settembre ‘90 quando Maradona solleva in alto la Supercoppa, sarebbe stata l’ultima coppa sollevata da El Pibe de oro prima della sua fuga da Napoli. In quella stagione ci furono anche le partite giocate per la Coppa dei Campioni, qui i partenopei esordirono contro l’ungherese portando a casa una vittoria ma furono poi eliminati negli ottavi di finale, perdendo ai rigori con il Mosa.
Ma davvero deludente fu l’andamento in campionato, nella stagione 1990-’91, la prima di campionato chiarì da subito come sarebbe andato quell’anno. Era il 16 settembre 1990 il Napoli arrivava da un periodo favoloso, aveva da poco conquistato lo scudetto, la stagione 1989-90 si era conclusa con grandi risultati e immensa soddisfazione, ma quella prima partita di campionato, che si concluse con la sconfitta contro il Cagliari, preannuncia un anno poco propizio per il club azzurro che termina la stagione all’ottavo posto. Questa fu l’ultima stagione di Diego Maradona a Napoli. Nella prima sconfitta in campionato il Pibe de Oro non in campo, il gioco si misi subito male per gli azzurri che subito subiscono il gol di Pasquale Rocco che porta in vantaggio i sardi con il suo primo e unico gol in Serie A. Il Napoli pareggia su rigore, ma l’autorete di Corradini complica le cose e la sconfitta diventa inevitabile. Ma non era la prima sconfitta che il Napoli subiva contro il cagliari, il club sardo ha sempre tenuto testa agli azzurri anche nei loro anni più floridi, ecco alcuni risultati del match Napoli-Cagliari: 26 ottobre 1969 Napoli-Cagliari 0-2, 27 febbraio 1994 Napoli-Cagliari 1-2, 26 agosto 2007 Napoli-Cagliari 0-2, prima di campionato proprio come la sconfitta del 16 settembre del 1990.
La sconfitta del settembre ‘90 contro il Cagliari segna la caduta del club azzurro: che nella stagione 1990-1991 durante il girone di andata, porta a casa solo 15 punti. Neanche il nuovo anno si apre al meglio per il Napoli: nell’inverno del 1991 Luciano Moggi lascia l’incarico della presidenza e la squadra sembra crollare definitivamente quando Maradona venne squalificato, in seguito al risultato positivo dei controlli anti-doping.