Perché è importante Google Analytics
Google Analytics risulta fondamentale, in quanto si tratta di una piattaforma gratuita che mette a disposizione dei web master una serie di strumenti e di rilevazioni importantissimi per giudicare e successivamente migliorare la qualità del proprio e-commerce, e la sua visibilità su Google. Nello specifico, attraverso Google Analytics l’esperto avrà la possibilità di reperire i dati dei visitatori, come ad esempio la loro provenienza geografica o digitale, oltre ai dati relativi ai prodotti preferiti dagli utenti e alle pagine più visitate. I numeri forniti da Google Analytics potranno poi essere tradotti in strategie di marketing e di advertising volte ad ottenere un maggior successo sul web. La consulenza di un esperto di web marketing e di Google Analytics risulta prioritaria soprattutto per il monitoraggio della frequenza di rimbalzo delle pagine dell’e-commerce.
Cos’è la frequenza di rimbalzo
Uno dei dati più importanti che Google Analytics rileva è la cosiddetta frequenza di rimbalzo, conosciuta anche come bounce rate. Si tratta di un parametro che rivela il tempo che impiega un utente per abbandonare una certa pagina dell’e-commerce: più i visitatori tendono ad abbandonare velocemente il sito, più questa frequenza si alza. Un alto tasso di rimbalzo è un danno enorme per un e-commerce, perché significa che il sito presenta dei problemi tecnici oppure relativi all’usabilità, dunque al grado di appetibilità della pagina e delle sue schede prodotto. La frequenza di rimbalzo è quindi un ottimo indicatore che segnala all’esperto quale pagina non funziona, e quale invece funziona: in questo modo, sia che si tratti di un problema tecnico, di stile grafico o di contenuti, il professionista di Google Analytics saprà sempre come affrontarlo e risolverlo.